 |
Sono fabbricate negli USA e presto saranno sul mercato batterie che per le caratteristiche incredibili saranno in grado di rivoluzionare l'utilizzo di apparecchi elettrici senza fili e quello della trazione elettrica in generale.
Una ditta statunitense, l'ALTAIRNANO produce NANOSAFE.
Grazie all'utilizzo della tecnologia dei nanomateriali ed all'elettrodo negativo composto di materiale al titanio, sono risolti i problemi di placcatura degli elettrodi a causa della deposizione di particelle di grafite ed altri composti.
Una cella tipo ha una tensione tipica di 3,7V, una capacità di 11A/h ed un peso di 300 grammi.
Ne risultano batterie ad altissima capacità e sicurezza. Rapidissime nella ricarica (pochi minuti) - un solo minuto per la ricarica all'80% della capacità.
Possibilità di funzionare a temperature estreme senza danneggiarsi e... udite, udite, cicli di carica/ scarica, da 10.000 a 15.000. Con una vita stimata di almeno 20 anni.
Ma non è finita qui. Volete elevati tassi di scarica? Bene, si può arrivare a 100C!
Vi serve molta autonomia? Sedetevi. Come sapete le batterie al piombo hanno una densità di carica pari a circa 30W/ora per kilogrammo di peso. Le Li-Pol, possono arrivare a 200W/ora per kilogrammo di peso. Niente male.
Le NANOSAFE (siete seduti?) arrivano a superare i 4.000W/ora per kilogrammo ed i 5.000 per litro in volume.
Può bastare? |